- Armeria
- 1 likes
- 73417 views
- 0 comments

Ricordiamo prima di tutto che in Italia esistono 3 differenti tipologie di licenza di porto d'armi, che sono:
- licenza di porto di fucile uso tiro a volo
- licenza di porto di fucile uso caccia
- licenza di porto d'armi per difesa personale
Chiariamo subito che, al variare della licenza, non sussiste alcuna differenza per quanto concerne il numero e la tipologia di armi e munizioni detenibili.
Vediamo quindi quali sono questi limiti.
Detenzione di armi
E' possibile detenere:
- n° 3 armi comuni (tutte quelle che non sono ne da caccia, ne sportive)
- n° 12 armi sportive (tutte quelle definite tali dal banco nazionale di prova)
- illimitate armi da caccia (tutte quelle con cui è possibile esercitare attività venatoria e non sono state classificate sportive)
Detenzione di munizioni
E' possibile detenere:
- fino a 200 munizioni per arma corta (ovvero munizioni con cui NON è possibile esercitare attività venatoria)
- fino a 1500 munizioni per arma lunga (ovvero munizioni con cui è possibile esercitare attività venatoria)
Inoltre rammentiamo che è anche possibile acquistare polvere da sparo sfusa così da poter praticare la ricarica in proprio delle munizioni. Il limite della polvere da sparo detenibile è di 5 kg, ma fate attenzione perché questo limite tiene in considerazione non solo la polvere acquistata in barattolo ma anche quella presente nelle munizioni commerciali eventualmente detenute.
Comments (0)